Giorno 1: Catania
Questo tour di gruppo di 8 giorni prevede l'arrivo indipendente presso l'hotel a Catania (se hai bisogno di un trasferimento dall'aeroporto, contattaci per una quotazione personalizzata). Nel tardo pomeriggio incontrerai il tour leader. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 2: Siracusa - Noto - Ragusa
Dopo la colazione in hotel, ti dirigerai verso Siracusa, in un viaggio nelle radici greche della Sicilia. Visiterai infatti il Parco Archologico di Neapolis con il suo imponente teatro greco e il suggestivo Orecchio di Dioniso. Proseguiremo poi con la visita ad Ortigia, nel centro storico di Siracusa, dove otrete ammirare la splendida cattedrale. Dopo il pranzo libero (NON incluso) a Siracusa, proseguirai per Noto, un gioiello barocco: camminando per le suggestive viuzze del centro, capirai perchè la città è anche conosciuta come "il giardino di piatra" e ammirerai l'arte barocca in ogni suo angolo. Trasferimento per Ragusa, cena e pernottamento in hotel.
Giorno 3: Ragusa Ibla- Modica - Piazza Armerina - Agrigento
Dopo colazione, vi dedicherete alla visita di Ragusa Ibla, con la sua bellissima cattedrale, più di 50 chiese e altre attrazioni, tra cui lo splendido giardino ibleo. Proseguirete quindi per Modica, anch'essa patrimonio UNESCO, dove farete tappa in una delle più rinomate cioccolaterie, per poi ammirare lo splendido palazzo Castro Polara Grimaldi. Dopo la visita ci sarà una sosta per una degustazione di prodotti locali. Nel pomeriggio sarà la volta di Piazza Armerina, con una visita alla Villa Romana del Casale, annoverata tra tra Patrimonio UNESCO dell'umanità per i suoi mosaici eccezionali. Cena e pernottamento in hotel a Agrigento.
Giorno 4: Agrigento - Marsala – strada del sale di Marsala – Palermo
Dopo colazione, sarà il momento di visitare Agrigento, e la sua valle dei Templi, con le rovine dell'antica Akragas, considerata tra le città più incantevoli dei suoi tempi. La tappa successiva sarà il suggestivo centro storico di Marsala. Dopo una passeggiata per le caratteristiche vie, avrete l'occasione di visitare una rinomata cantina locale dove pranzerete e degusterete i vini prodotti. Dopo pranzo il viaggio continuerà attraverso la famosa strada del sale di Marsala, dal paesaggio unico e affascinate, che ancora oggi costituiscono una delle più antiche fonti di produzione del sale. Dopo esserti goduto il paesaggio, costellato da miniere di sale e mulini a vento, e l’isola dello Stagnone, continuerai verso Palermo per cena e pernottamento in hotel.
Giorno 5: Monreale – Palermo
Dopo colazione, la prima tappa della giornata sarà Monreale, dove visiterai la splendida Cattedrale arabo - normanna. Successivamente, si ritornerà a Palermo, per andare allla scoperta delle infinte meraviglie del centro città, dalla Cattedrale Arabo – Normanna, alla Chiesa della Martorana, Piazza Pretoria e molti altri luoghi, simbolo della varietà di influenze culturali che contraddistingue la città.
Avrai tempo libero per pranzare (NON incluso). Alla fine della visita ci sarà un piacevole sorpresa gastronomica presso un antico panificio locale. Cena e pernottamento a Palermo.
Giorno 6: Cefalù - Catania
Dopo colazione, partirete alla volta di Cefalù, pittoresco borgo marinaro dove spicca una bellissima Cattedrale Normanna. La giornata prosegue con un tour nell’area storica di Catania, Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, inclusi la Cattedrale e la sua bellissima piazza, la Fontana dell’Elefante e la piazza dell’Università, Via dei Crociferi, il monastero di San Benedetto, passando per il tradizionale mercato del pesce. Dopo il pranzo libero (NON incluso), ci sarà poi una sosta in un bar per gustare un'ottima brioche con granita siciliana. Cena e pernottamento in hotel a Catania.
Giorno 7: Etna - Taormina
Dopo colazione, ci sarà una breve visita all'antico mercato del pesce di Catania e poi vi dirigerete verso l'Etna,vulcano attivo più alto d'Europa e patrimonio dell'UNESCO. Dopo aver passeggiato lungo i coni vulcanici inattivi ed essere arrivati ai cosiddetti "crateri silvestri" visiterai un'apicultura dove assaggerai deliziosi prodotti locali. La giornata continua verso la splendida Taormina. Qui, dopo del tempo libero per il pranzo, visiterai il famoso teatro greco di Taormina a potrai ammirare la vista mozzafiato sul mare e su Giardini Naxos. Avrai poi del tempo libero per passeggiare tra le vie del centro ed esplorare i vari negozi d'artigianato. Al rientro, ammirerai la Riviera dei Ciclopi e concluderai la giornata con cena e pernottamento a Catania.
Giorno 8: Catania
Colazione in hotel e fine dei servizi (se hai bisogno di un trasferimento all'aeroporto, contattaci per una quotazione personalizzata).