Giorno 1: Palermo
Il primo giorno arriverai autonomamente in hotel a Palermo (se hai bisogno di un trasferimento dall'aeroporto, contattaci per una quotazione personalizzata). In serata, incontrerai il tuo accompagnatore. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 2: Monreale – Palermo
Dopo la colazione in hotel, la prima tappa della giornata sarà Monreale, dove potrai visitare la bellissima Cattedrale normanna, definita anche come ottava meraviglia del mondo. Ti sposterai poi di nuovo a Palermo, per dedicarti a una visita della città. Visiterai la Cattedrale di epoca arabo normanna, la Chiesa della Martorana e la splendida Cappella Palatina.
Sosta gastronomica in una storica focacceria. Tempo libero per il pranzo (NON incluso), per poi proseguire la visita di Palermo con il Teatro Massimo e la famosa Fontana di Piazza Pretoria con particolari sculture del '500. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 3: Marsala (Via del Sale) – Agrigento
Dopo colazione, passerai per la Via del Sale e avrai modo di percorrere la costa occidentale della Sicilia, puntellata di saline che hanno fatto nascere alcune delle più importanti industrie legate all'estrazione del sale. Passerai poi per la famosa Via del sale, nota per le sue saline. Successivamente visiterai una cantina dove farai una degustazione di vino e pranzerai.
Raggiungerai poi Agrigento per ammirare la Valle dei Templi, famosa per i templi di Hera, della Concordia e il Tempio di Eracle. Dopo la visita, ti dirigerai in hotel per la cena e il pernottamento.
Giorno 4: Piazza Armerina – Ragusa Ibla
Dopo colazione, visita Piazza Armerina per ammirare i bellissimi mosaici colorati di Villa Romana del Casale. Tempo libero per il pranzo (NON incluso). Parti poi per Ragusa: scopri la Cattedrale situata in Piazza Duomo e il Giardino Ibleo, famoso grazie alla nota serie tv "Il Commissario Montalbano". La visita si concludererà con una degustazione a base di prodotti tipici e con il passaggio a Catania per cena e pernottamento.
Giorno 5: Catania
Dopo colazione, avrai tempo libero a disposizione per visitare liberamente il centro di Catania. Nel pomeriggio incontrerai il tuo accompagnatore. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 6: Siracusa - Noto
Dopo colazione, visita Siracusa. Il percorso inizierà con la visita al Parco Archeologico della Neapolis e al Teatro Greco, con l'Anfiteatro Romano, le Latomie del Paradiso e l'Orecchio di Dioniso. In seguito ti dirigerai a Ortigia. Dalla piazza della Cattedrale, Piazza Duomo, arriverai a un bellissimo belvedere affacciato sul mare. Tempo libero per il pranzo (NON incluso). Visiterai poi Noto, definita la Capitale del Barocco siciliano e famosa per il Palazzo Nicolaci Villadorata, una bella dimora nobiliare barocca. A fine giornata rientrerai a Catania. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 7: Etna – Taormina
Dopo colazione, partirai alla volta dell'Etna, il più grande vulcano d'Europa (3.350 metri) e uno dei più attivi al mondo. Visiterai poi un laboratorio di apicoltura per scoprire il processo di smielatura e degustare il miele artigianale. La tappa successiva sarà Taormina, bellissima e famosa città affacciata sul mare. Pranzerai in un ristorante tipico della zona e assisterai anche a uno show cooking con prodotti tipici della tradizione culinaria siciliana. Il pomeriggio sarà dedicato alla visita del teatro greco della città. Dopo aver ammirato la vista da Riviera dei Ciclopi, rientrerai a Catania per la cena e il pernottamento in hotel.
Giorno 8: Catania – Cefalù
Dopo colazione, visiterai il centro di Catania: passeggia per la pescheria, l'antico mercato del pesce cittadino, per poi arrivare alla piazza del Duomo. Avrai modo di assaggiare una tipica granita siciliana con brioche. Tempo libero per il pranzo (NON incluso). Nel pomeriggio scoprirai Cefalù, splendido borgo marinaro. Tornerai poi a Palermo per la cena e il pernottamento.
Giorno 9: Palermo
Colazione in hotel e fine dei servizi (se hai bisogno di un trasferimento all'aeroporto, contattaci per una quotazione personalizzata).